Vaccino coronavirus, quali sono i sintomi di AstraZeneca a cui prestare attenzione e quando contattare il medico.
Le autorità sanitarie danesi hanno inviato una lettera a chi ha ricevuto il vaccino AstraZeneca negli ultimi 14 giorni indicando quelli che sono i sintomi a cui bisogna prestare attenzione.
Vaccino AstraZeneca, quali sono i sintomi a cui prestare attenzione
Nella lista dei sintomi sospetti vengono menzionati lividi sospetti e sanguinamento che non si ferma, possibili segnali di allarme che potrebbero indicare problemi nella coagulazione del sangue. Bisogna prestare attenzione al sanguinamento della pelle o delle mucose, macchie rosse sulla pelle, mal di testa forte e persistente e il mal di stomaco. Devono preoccupare anche difficoltà respiratorie e motorie, che possono segnalare la presenza di problemi anomali che potrebbero essere collegati alla somministrazione del vaccino.

I sintomi comuni
Non preoccupano invece i sintomi comuni, che accompagnano molte delle vaccinazioni tradizionali. Non devono allarmare il mal di testa, la febbre, la spossatezza, dolori muscolari e brividi. Allo stesso modo non deve allarmare la formazione di un livido nella zona dell’iniezione. Si tratta di reazioni comuni e che non devono destare particolare preoccupazione in quanto testimoniano il fatto che l’organismo reagisce al vaccino. Tali sintomi, molto frequenti, in genere scompaiono in due giorni.

Quando bisogna contattare il medico
Le autorità sanitarie danesi consigliano di consultare il proprio medico nel caso in cui i sintomi persistano a lungo, più di tre giorni, in caso di sintomi che si aggravano nel corso dei giorni e la comparsa di nuovi sintomi dopo quelli frequenti.